ExSA è una comunità inclusiva, un luogo aperto, intergenerazionale e accogliente, flessibile e in costante ascolto dei bisogni e desideri collettivi.

Exsa bene comune

Che cosa è ExSA? ExSA è innanzitutto un Bene Comune riconosciuto dal Comune di Bergamo.

Acronimo di Ex carcere di Sant’Agata, l'edificio dal 2015 è al centro di sperimentazioni di rigenerazione urbana e innovazione sociale. Oggi è una comunità inclusiva, ancor prima che uno spazio aperto a tutti, gestito dal 2020 al progetto Ba.Be.L.E.- Bari Bergamo Local Energy. Exsa è un luogo aperto, intergenerazionale, inclusivo e accogliente, flessibile e in costante ascolto dei bisogni e desideri collettivi.

non è solo uno spazio

Il riuso di ExSA si basa su una strategia di governance partecipata e si lega fortemente all’arte e alla cultura, proseguendo il prezioso lavoro già svolto da Associazione Maite a partire dal 2015. Tra le iniziative e i progetti più noti ricordiamo l’Aula Studio per studenti, il Kinder Bar dedicato ai più piccoli, la mostra Invisibile, la rassegna enoculturale Vite in Libertà e la mostra Se quei muri.

Storia di ExSA: dal XIV secolo al 2015

Edificato nel XIV secolo, fu prima monastero, poi carcere fino al 1978 e infine – per un breve periodo – consultorio.

Dopo un lungo periodo di abbandono, nel 2015 ExSA viene riaperto al pubblico per due settimane con “Ora d’Aria”: un ciclo di eventi, mostre e percorsi che miravano a far riscoprire lo spazio.

2016: MAITE E gli eventi

L’anno successivo il Comune affida all’associazione Maite lo spazio ed iniziano i lavori di sistemazione. Ma soprattutto vengono riattivati legami con il quartiere, con chi ha vissuto quello spazio, con chi lo intende riempire. ExSA così diventa sede di iniziative, eventi, laboratori, incontri, mostre, performance artistiche, sala studio, doposcuola e chi più ne ha più ne metta. Da luogo abbandonato, ExSA è punto di incontro e condivisione, dove tutti possono prendersene cura attraverso le proprie capacità ed idee.

Il 2020: ExSA e il progetto Ba.Be.L.E.

Dal 2020 ExSA è gestito dal progetto Ba.Be.L.E. – Bari Bergamo Local Energy che prevede lo scambio di buone pratiche nella gestione condivisa di spazi pubblici tra i Comuni di Bari e Bergamo, coadiuvati da Spazio13 (Bari), Associazione Maite e HG80 Impresa Sociale (Bergamo) e da un gruppo di 9 giovani con competenze multidisciplinari.

dove siamo

Nel cuore di Città Alta

ExSA è in vicolo Sant’Agata 21, nel cuore di Bergamo Alta o Città Alta.
Si tratta di un mastodontico edificio di 5.000 metri quadri, parzialmente recuperato, che offre a chi lo vive la possibilità di inventarsi, sperimentare, innovare le modalità del suo utilizzo.
Città Alta è la principale attrazione turistica di Bergamo, luogo sempre più indirizzato al consumo turistico e ad un forte processo di gentrificazione.